Giardino: l'ultima tendenza sono le piscine fuori terra rivestite
Le piscine fuori terra rappresentano una soluzione comoda e funzionale, per installare una vasca in giardino senza essere costretti a realizzare lo scavo. Si tratta di un modello di piscina versatile e facilmente adattabile, che permette di creare una zona dehor privata sofisticata e adatta alle proprie esigenze.
Ovviamente esistono diverse tipologie di piscina fuori terra tra cui è possibile scegliere. Una di queste è quella autoportante, caratterizzata da una struttura che si autosostiene che può essere montata e smontata all’occorrenza. Le piscine fuori terra frame, invece, sono supportate da una struttura tubolare in acciaio al posto del classico anello gonfiabile, un sistema che garantisce maggiore stabilità e robustezza alla piscina.
Una terza opzione è costituita dalle piscine fuori terra rigide, con una struttura in acciaio molto resistente rivestita con diversi tipi di materiali e finiture, ideale quando la struttura non viene smontata e viene utilizzata tutto l’anno.
Ad ogni modo, per usufruire della massima personalizzazione è possibile scegliere le piscine fuori terra rivestite, una soluzione ottimale per creare una zona relax su misura perfettamente in linea con le proprie necessità e preferenze.
Le opzioni di personalizzazione delle piscine fuori terra rivestite
Al giorno d’oggi una piscina fuori terra rivestita può essere personalizzata in diversi modi, definendo il materiale e il design estetico della struttura esterna: spunti interessanti, a questo proposito, arrivano dall’approfondimento proposto dagli esperti di Abritaly, azienda specializzata nella realizzazione di coperture per piscine Made in Italy da oltre 40 anni.
Un materiale molto apprezzato per il rivestimento di una piscina fuori terra è il legno, una soluzione ecologica e dal grande impatto estetico ma allo stesso tempo anche durevole e resistente. Il legno, infatti, è un materiale che conferisce eleganza e raffinatezza alla piscina fuori terra, valorizzando la qualità complessiva del progetto. Ovviamente, richiede una manutenzione periodica per mantenere inalterate le caratteristiche, inoltre per la massima sostenibilità ambientale è opportuno preferire materiali certificati FSC o PEFC.
Un’altra opzione è costituita dalla pietra, un materiale robusto e resistente che dona un aspetto elegante e rustico alla piscina, in perfetta armonia con la natura del giardino che circonda la vasca.
La pietra comporta un peso notevole della struttura, tuttavia è possibile scegliere anche la finta pietra per una maggiore praticità, alleggerendo il rivestimento e semplificandone l’installazione, come i pannelli in PVC in grado di restituire un effetto del tutto naturale.
In alternativa, è possibile rivestire una piscina fuori terra in rattan, un materiale sintetico completamente impermeabile. Rispetto al legno e alla pietra, il rattan velocizza il montaggio della struttura e ne aumenta la praticità, vanta un aspetto elegante e ricercato, una buona qualità ed è possibile scegliere tra un’ampia gamma di finiture estetiche.
La scelta del rivestimento non è una decisione facile da prendere, infatti bisogna considerare molteplici aspetti, per questo è opportuno rivolgersi sempre a dei professionisti esperti in grado di aiutare a prendere la decisione giusta.
Le coperture disponibili per una piscina fuori terra rivestita
Per proteggere in maniera adeguata una piscina fuori terra rivestita è importante acquistare anche una copertura di qualità. Sul mercato esistono diverse soluzioni disponibili tra cui scegliere, tra cui le coperture amovibili e sollevabili lateralmente.
Sono strutture che non solo consentono di tutelare la vasca, proteggendola dagli agenti atmosferici e dallo sporco, ma permettono di incrementare la sicurezza e usare la piscina tutto l’anno.
Questo tipo di copertura garantisce infatti la balneazione interna, con un rivestimento trasparente che mantiene la vasca ben illuminata anche quando la struttura è chiusa, contribuendo a scaldare l’acqua della piscina in modo naturale per ridurre l’apporto del riscaldamento artificiale.
Una copertura di qualità è un elemento da non trascurare in una piscina fuori terra, per valorizzare il design della zona relax e proteggere il proprio investimento aumentandone la durevolezza.