Festa dei Nonni: tante idee regalo per dimostrare affetto ai nostri cari
In occasione della Giornata degli Anziani e della Festa dei Nonni, ecco tante idee regalo per tutte le tasche, per testimoniare ai nostri cari anziani affetto e gratitudine

Dai regali personalizzati agli ausili per la salute, dalle esperienze da vivere alle soluzioni per passare il tempo e coltivare passioni, ecco una selezione di regali da fare a nonni e persone anziani in occasione della loro festa nei primi due giorni di ottobre.
Custodiscono la nostra memoria, la nostra storia. Rappresentano un aiuto indispensabile per i genitori che lavorano, badando ai nipotini. E in tempi di difficoltà economiche, sono l’unica risorsa - generosa e sempre pronta a nuovi sacrifici pur di aiutare - per tante famiglie che non arrivano alla fine del mese.
Sono i nostri anziani e i nostri nonni, celebrati rispettivamente il 1° e il 2 ottobre con la Giornata degli Anziani e la Festa dei Nonni.
Per mostrare gratitudine e amore, ci sono idee regalo per tutte le tasche. Oggetti che testimoniano affetto e strumenti utili per semplificare la vita quotidiana.
Cominciamo dai pensieri personalizzati: i nonni, si sa, gradiscono sempre foto di famiglia in cornici più o meno pregiate, ritratti dei loro nipotini ma anche oggetti che ne riportino il volto, disponibili presso qualsiasi fotografo e su molti siti specializzati, incluso Amazon con il servizio di print on demand targato Teetaly: portachiavi, cuscini, felpe morbide e calde, tazze e piatti con le foto delle persone che amano - e che li amano - sono sempre un’idea graditissima dai nonni. Su Amazon troverete anche varie sezioni di prodotti personalizzati, da ordinare con un click, inclusa la sezione “Nonni” che vi aiuterà a sbizzarrirvi con le idee più in voga.
Utile e apprezzato anche ogni capo d’abbigliamento che tenga caldo, dalle sciarpe agli scialli, come quelli in misto cachemire con le stampe artistiche dei quadri più amati e famosi.
Da non dimenticare, naturalmente, i classici plaid e coperte sotto a cui rifugiarsi nelle serate più fredde. Come le coperte con i messaggi per i nonni.
Fondamentali anche le soluzioni tecnologiche, anche queste per tutte le tasche, per aiutare ad esempio a continuare a leggere anche quando la vista lo fa diventare impegnativo: un bell’abbonamento a Audible, il servizio di audiolibri di Amazon con il maggior numero di titoli disponibili, risolve il problema. Ma anche un Kindle - il modello base è il più semplice da usare - che permetta di ingrandire a piacere la dimensione dei caratteri può fare la differenza.
I nonni amano leggere, e su alcuni modelli di Kindle possono trovare anche i quotidiani o le loro riviste preferite, sempre a dimensione “agevolata” per rendere la lettura scorrevole e gradevole.
Un’altra grande passione di molti anziani sono cruciverba e sudoku, che aiutano a tenere allenata la mente e a passare il tempo: riviste specializzate, giochi per smartphone o tablet per i più tecnologici, raccolte giganti con migliaia di cruciverba o puzzle da risolvere, sudoku o altre sfide enigmistiche sono un grande classico, con cui non si sbaglia mai. Come nel libro di Enigmistica per adulti con tante sfide per allenare la mente.
E poi, naturalmente, ci sono tutti gli ausili per la salute, per alleviare qualche piccolo acciacco, per rendere più confortevole il riposo quotidiano.
Ci riferiamo per esempio ai numerosi cuscini ortopedici pensati per favorire il sonno, anche per chi ha problemi di cervicale
per arrivare agli immancabili termofori sicuri e moderni come Intellsense di Imetec che sostituiscono la borsa dell’acqua calda di una volta e alleviano i dolori.
Utilissimi anche ai massaggiatori per schiena, collo e cervicale, come Omassa dall’ottimo rapporto qualità-prezzo, che regalapreziosi momenti per sciogliere la tensione e prendersi cura di sé.
In questo campo ci sono moltissime scelte, inclusi i misuratori di pressione da polso, comodi e precisi nei modelli più apprezzati, a cominciare da quelli di Omron - marchio di qualità consigliato dai cardiologi.
Senza dimenticare gli orologi di ultima generazione che misurano anche la pressione sanguigna, la saturazione e le pulsazioni - come FeipuQu e aiutano a raccogliere in modo facile e veloce i dati sulla salute che spesso i medici chiedono agli anziani di monitorare con cura.
Dalle foto, anche riprodotte su oggetti da tenere in casa e usare ogni giorni, fino agli strumenti più sofisticati per monitorare la propria salute, passando per esperienze da regalare e capi caldi e confortevoli: tante idee, in ogni fascia di prezzo, da regalare per dire “Ti vogliamo bene!”.