In vacanza con fido: come organizzarsi e cosa portare
È bellissimo poter condividere le vacanze al mare o in un montagna con il proprio amico a quattro zampe. Non è nemmeno difficile: basta organizzarsi bene e portare tutto il necessario.

Quest’anno che il pet viene in vacanza con te e la tua famiglia? Sarà un’esperienza bellissima: poter portare il cane o il gatto di casa al mare o in montagna significa poter dire che faccia davvero parte della famiglia, riuscendo a costruire bellissimi ricordi in un momento di gioia e relax per tutti.
Non ti nascondo che richiede uno sforzo in più, ampiamente ripagato dalla gioia di non doversi separare dal proprio pet. Se ti organizzi per tempo e porti con te il necessario, gli inconvenienti saranno minimi. Ecco come organizzarsi per portare in vacanza il proprio animale domestico.
Prepara tutti i documenti dell’animale
Che tu vada all’estero o rimanga in Italia, è fondamentale avere con sé tutta la documentazione relativa all’animale: i documenti relativi a microchip e vaccinazioni effettuate, il passaporto europeo nel caso si vada oltre confine, un piccolo report con la sua storia sanitaria e qualche foto. Metti tutto in una cartellina porta-documenti e non pensarci più. Nel caso si perda o si senta poco bene, sarà un vero salvavita da presentare al veterinario o alle autorità di turno.
Importantissimo anche il collare con targhetta: se ne trovano anche di personalizzabili con il numero di telefono: potrebbero davvero fare la differenza nel caso il tuo animaletto si perda.
Porta una cuccia da viaggio
È importante che ogni animale abbia sempre uno spazio dedicata a sé. Viaggiare di per sé disorienta e stressa gli animali, per cui è importantissimo dare loro sempre un punto di riferimento. Procurati una stuoia comoda, una cuccia, un oggetto a cui abituarsi quando sono ancora a casa. È utile anche per evitare di smarrire il cane: se identifica quell’oggetto come “casa”, dopo essersi allontanato tornerà più facilmente indietro alla ricerca di quell’angolino familiare.
Cibo e acqua fresca
Se il tuo cane o gatto segue una dieta particolare, organizzati per tempo e fai in modo di avere con te il mangime specifico necessario ad affrontare senza sorprese tutta la durata del viaggio. In generale è sempre meglio partire preparati con una buona scorta di cibo e tenere sempre a mente che cane e gatto avranno bisogno di abbondante acqua fresca per far fronte al gran caldo.
Da non dimenticare anche i contenitori dove posizionare acqua e cibo: ne esistono moltissimi salva-spazio e leggeri, perfetti per i viaggi.
Sacchetti igienici e guinzaglio lungo
La tua gioia di avere fido in vacanza non deve trasformarsi in un problema o una brutta sorpresa per gli altri bagnanti, quindi porta con te tutto il necessario per affrontare la “sosta bagno” del tuo cane. Un paio di rotoli di sacchetti igienici, una palettina e tanto senso civico per evitare di sporcare spiagge e marciapiedi.
Sempre meglio portare anche un guinzaglio molto lungo, anche se il cane è abituato a muoversi all’aperto: soprattutto i primi giorni è bene girare insieme, per evitare fughe dovute a spaventi improvvisi.
Giochi
La vacanza è anche per il tuo cane o gatto, giusto? Allora porta qualche gioco con cui farlo divertire e trascorrere del tempo insieme al tuo pet. Se ha un pupazzo o una pallina del cuore, non dimenticarla: lo aiuterà durante i lunghi tragitti da e per la meta della vacanza a sentirsi meno solo e impaurito.