Integratori per l’estate: quando e perché dovete usarli

Combattere spossatezza e afa, rimanere concentrati al lavoro e nello studio, evitare scottature e danni alla pelle durante le vacanze: sono tante le occasioni in cui gli integratori possono darci una mano d’estate.

Integratori per l’estate: quando e perché dovete usarli
Tiscali Shopping
Ad ogni acquisto effettuato Tiscali Shopping potrebbe ricevere una commissione

La vita contemporanea, frenetica e stressante, mette già a dura prova il nostro organismo. L’arrivo del caldo estivo, l’esposizione al sole nelle ore più calde e la sudorazione possono contribuire al senso generale di stanchezza, acuendolo.

Questo vale per tutti, con specifiche criticità e problematiche universali. Tutti abbiamo caldo e sudiamo, perdendo preziosi sali minerali. Ogni persona, per genere, età e occupazione, è però esposta a specifiche carenze. Per esempio anziani e bambini sono maggiormente esposti al rischio disidratazione e ai colpi di sole, le donne al fastidio delle gambe gonfie, gli sportivi a performance meno incisive e a minore resistenza nei propri allenamenti.

Per rispondere a queste problematiche e affrontare la stagione calda in salute, con energia e in sicurezza, negli anni sono stati messi a punto moltissimi integratori dedicati. Gli integratori estivi possono essere un valido supporto a quanti soffrono il caldo o, per lavoro o per piacere, vogliono essere al cento per cento in ogni momento della giornata: anche nelle ore più calde.

Prima di assumerne uno però è importante capire come funzionano e quando prendere gli integratori estivi.

Perché prendere gli integratori estivi?

Con le alte temperature, spesso combinate a un eccessivo valore di umidità, aumenta anche la traspirazione della pelle. In parole povere: sudiamo. Il sudore però non è assolutamente un fattore negativo, anche se può essere fastidioso e creare qualche imbarazzo per via del suo odore.

Il sudore è anzi fondamentale, perché attraverso di esso il corpo regolare la temperatura interna. Più la temperatura ambientale sale, più il corpo espelle liquidi e, così facendo, mantiene la temperatura interna costante, facendoci sentire meno il caldo. Non solo: tramite il sudore, il corpo si libera di una parte di sostanze di scarto come metaboliti e urea, aiutando il sistema di filtraggio dei reni nelle sue funzioni di purificazione del sangue e dell’organismo.

Quando si suda tanto però si perdono a grande velocità anche elementi importanti per il funzionamento dell’organismo. Il sudore infatti non è composto solo da liquidi, ma anche da sali minerali e oligoelementi: da qui il suo lieve sapore salino. Quando fa caldo sudiamo tanto e si riduce la disponibilità nel sangue di sostanze come magnesio, potassio, zinco e vitamine.

Non sempre però riusciamo a compensare questa perdita con l’alimentazione. Vuoi perché con il caldo si diventa inappetenti, vuoi perché si mangia di fretta e si scelgono cibi non adatti a riapportare questi nutrienti essenziali, si rimane in deficit di sostanze importanti per l’organismo. Da qui il senso di stanchezza e spossatezza che aumenta nei giorni di grande calura.

Gli integratori estivi, come suggerisce il nome, integrano ciò di cui l’organismo potrebbe avere carenze, facendo in modo che anche quando si suda molto si abbiano tutte le vitamine e i sali minerali giusti per sentirsi al 100%. Non solo. Magnesio, potassio, zinco, vitamina C e le vitamine del gruppo B sono proprio gli elementi che ci aiutano a combattere il caldo: mantengono bassa la pressione sanguigna, tengono alte le difese immunitarie e proteggono il tono muscolare, mantenendo i livelli di energia e concetrazione alti.

Esistono poi un serie d’integratori pensati per specifici momenti dell’estate. Prima di andare in vacanza ed esporsi al sole, è consigliabile assumere integratori a base di zinco, che preparano la pelle all’abbronzatura, evitando il rischio scottature e proteggendo la pelle dai danni dei raggi UVA.

Chi è predisposto a fastidi come le gambe gonfie può poi evitarli sul nascere, tenendo pronti gli integratori a base di vite rossa, assumendoli nei periodi di maggiore caldo o quando l’attività lavorativa si fa più intensa.

Un discorso a parte meritano poi gli integratori sportivi. È vero che ci fa sport, segue una dieta equilibrata ed è in forma soffre generalmente meno il caldo. Tuttavia l’allenamento o la pratica sportiva alle alte temperature sono più impattanti del normale, dato che la perdita di liquidi e sali minerali attraverso il sudore è molto importante.

Per questo esistono integratori ad hoc, pensati per aiutare gli atleti dopo lo sforzo fisico a reintegrare velocemente i nutrienti persi in competizione o in allenamento.

Su Trovaprezzi.it trovi un’ampissima gamma di integratori estivi, in ogni fascia di prezzo. Puoi dunque scegliere quello più adatto per le tue esigenze, spuntando il miglior prezzo possibile.

Quando prendere gli integratori estivi?

La regola principe per assumere correttamente un integratore estivo è: leggere le istruzioni e attenersi a quanto riportato. Tuttavia è possibile dare alcune linee guida generali.

La prima è che, a parte casi estremi, sarebbe meglio evitare assunzioni spot di integratori. La stanchezza, la spossatezza e la scarsa energia vengono prevenute efficacemente assumendo gli integratori nelle dosi indicate, solitamente dopo i pasti, per almeno un paio di settimane.

Vero è che, nel caso di malessere, è possibile approfittare di un “piccolo boost” assumendo un integratore a rapido assorbimento. Chi è soggetto a cali di pressione e malesseri spesso ha sempre con sé un paio di bustine di integratori nella borsa. È un buon rimedio d’urto, ma per provare davvero l’efficacia degli integratori sarebbe bene assumerli come previsto in maniera continuativa.

Diverso il discorso per gli integratori dedicati all’attività sportiva. La maggior parte è pensata proprio per aiutare l’atleta a riprendersi da uno sforzo importante subito dopo l’allenamento. C’è chi preferisce un frutto o una barretta energetica, ma gli integratori sono formulati per venire assorbiti in tempi così rapidi da “cancellare” la spossatezza in pochi minuti.

Gli integratori per l’esposizione al sole invece vanno tassativamente presi prima di partire per le vacanze o comunque con sufficiente anticipo rispetto al periodo in cui si programma una lunga esposizione al sole. Questo è particolarmente vero per gli integratori che “potenziano” l’abbronzatura. Il corpo deve accumulare poco a poco zinco, carotene e vitamina D per garantire un’abbronzatura intensa, magari tamponando qualche carenza.

Su Trovaprezzi.it trovate un’ampia gamma di integratori, sia per utilizzo “spot” sia da assumere in maniera continuativa per per prevenire i fastidi del caldo.

Gli integratori permettono di affrontare al meglio il caldo estivo, ma comunque non fanno miracoli: è necessario idratarsi adeguatamente bevendo molta acqua, fare attenzione all’alimentazione e in generale, se possibile, evitare di esporsi al sole nelle ore più calde della giornata.