Perché e quando usare la ciotola anti ingozzamento per il pet di casa
Se l’animale di casa spazzola tutta la razione giornaliera in pochi minuti possono insorgere problemi comportamentali e di salute: ecco un oggetto per risolvere questo problema.

Ci sono cani e gatti che assaporano la propria pappa, magari mangiandola in più riprese e animali domestici che divorano l’intera razione giornaliera in pochissimi secondi. Gli animali sono tutti diversi tra loro, così come i loro padroni. Questo piccolo vizio però alla lunga può comportare notevoli rischi per il nostro pet, sia immediati sia cronici. Divorare con voracità i croccantini, senza masticare per bene il cibo, ha tante controindicazioni.
Innanzitutto l’animale sente meno il senso di sazietà, il che lo porterà a chiedere ancora cibo. Ingerire pezzi di mangime non masticati allunga di molto i tempi della digestione e favorisce quindi il sovrappeso e l’obesità. Nei cani questo può portare a serie complicanze, specie se vengono spronati a fare attività fisica subito dopo aver mangiato (pratica sconsigliata in toto).
Alla lunga mangiare voracemente può portare a problemi di stomaco e intestino, senza contare il rischio concreto che qualche particella di cibo molto grande si blocchi subito dopo l’ingestione, facendo soffocare il nostro cane.
La soluzione per fortuna è immediata, considerando che non è semplice spiegare a un cane la necessità di mangiare più lentamente. Le ciotole anti-ingozzamento sono la soluzione ideale per fare in modo che pappare tutto il rancio in pochi secondi sia impossibile. Le trovi su eBay, a un prezzo molto conveniente.