Vuoi difendere il nostro ecosistema? Adotta un alveare 3Bee
La startup agritech impegnata nello sviluppo di soluzioni innovative per l'apicoltura e per il ripopolamento delle api.

Che ci piaccia o no, le api sono insetti indispensabili per il nostro Pianeta e la nostra stessa vita. Grazie al loro lavoro di impollinazione mantengono un ruolo fondamentale nella preservazione delle biodiversità e degli ecosistemi, contribuendo anche al nostro fabbisogno giornaliero. Ma le api "in natura" sono scomparse perchè senza le cure degli apicoltori, ormai gli alveari non riescono più a svilupparsi in maniera spontanea.
Lo sanno bene i ragazzi di 3Bee, startup agritech fondata nel 2017 da Niccolò Calandri e Riccardo Balzarretti, che da subito si è prodigata nello sviluppo di soluzioni innovative per l’apicoltura. La loro missione è quella di ottimizzare e migliorare il lavoro degli apicoltori, contribuendo così al ripopolamento delle api e alla loro salvaguardia.
Il team di 3Bee si avvale della tecnologia Hive Tech, un alveare 3.0 basato sulla presenza di una rete di sensori, grazie ai quali è possibile monitorare da remoto l’alveare stesso, permettendo agli apicoltori di diminuire gli interventi diretti e tutelare al 100% il benessere delle api. Un modo assolutamente innovativo di praticare l’antico mestiere di apicoltore, mettendo la tecnologia al totale servizio della natura.
Insieme a questa nobile missione, il team di 3Bee ha sviluppato un progetto secondario, alla portata di tutti, che fornisce ad aziende o privati la possibilità di adottare, nel verso senso della parola, un alveare.
Video
Interamente gestiti da apicoltori locali, questi alveari "smart" sono dislocati in quasi tutto il territorio nazionale e monitorati tramite i sistemi sviluppati da 3Bee.
Scegliere di adottare o, perché no, regalare un alveare non è forse la prima cosa a cui pensare, ma dal 2017 sembra essere diventato piuttosto semplice. Si tratta inoltre di una scelta sostenibile e etica, di grandissimo supporto per il lavoro degli apicoltori italiani e fondamentale per il contenimento delle emissioni di anidride carbonica (più api quindi più piante).
Il procedimento è semplicissimo: direttamente sul stio 3Bee.com, selezionando l’opzione “adotta” potrete scegliere l’alveare che produce il vostro miele preferito o che vi piacerebbe scoprire. A questo punto sarà sufficiente selezionare il piano e il quantitativo di miele che vorreste ricevere a casa. Anche i prezzi sono veramente invitanti, variano a seconda della quantità e della tipologia più o meno rara di miele prodotto (21€ per 0.5 kg, o 30€ per 1.0 kg, fino ad arrivare ai piani da 5 kg a 112,50€ sempre compresi di attestato di partecipazione e monitoraggio garantito). E da oggi inserendo il codice TISCALI5 avrete uno sconto del 5% sul vostro acquisto all'interno della piattaforma.
I "genitori" potranno seguire le loro api, esattamente come l'apicoltore che se ne prenderà cura, e scoprire in che modo hanno contriuito alla preservazione di questa bellissima realtà.
Una soluzione dolcissima per proteggere il nostro Pianeta!