Shopper personalizzate: 3 consigli per un marketing efficace
Anche tu stai pensando di ordinare delle borse per la spesa ecologiche e di grande impatto pubblicitario? Ecco i nostri consigli su come distinguersi dalla concorrenza.

Realizzare borse per la spesa personalizzate economiche da regalare o vendere ai clienti potrebbe essere semplice, ma è in realtà non sempre è cosi. Affinchè il tuo progetto sia efficace, infatti, devi distinguerti dalla concorrenza e dalla massa in modo strategico ed intelligente.
La tua attività non è l'unica che utilizza shopper personalizzate per scopi di marketing e per diffondere dei messaggi pubblicitari o informazioni sui suoi prodotti. E' evidente quindi che devi concentrarti sul distinguerti dalla massa e assicurarti che i tuoi prodotti siano apprezzati più di quelli dei tuoi concorrenti proprio iniziando da un ottimo strumento pubblicitario come le shopper bags.
Ebbene si, tutto inizia dalle buste di carta, siano esse grandi o piccole ma la loro funzione di visibilità non cambia assolutamente!
Ecco i consigli di cui non puoi fare a meno
Il punto fondamentale è creare shopper personalizzate che facciano desiderare ai tuoi clienti di essere usate e portate con se. Quando i clienti le ricevono in omaggio o quando li guardano sul tuo sito o nel tuo negozio fisico, devono pensare di non poterne più fare a meno!
Se quindi unisci l'utilità di una shopper in tela o in tessuto non tessuto (da utilizzare per trasportare documenti, libri, pc ma anche la spesa) a una grafica accattivante, saprai di aver fatto centro.
Hai bisogno di un consiglio per distinguerti dalla concorrenza? Continua a leggere il nostro articolo per avere qualche consiglio per creare la grafica delle tue shopping bag personalizzate.
Stampa una grafica semplice ma accattivante.
Una grafica sulle shoppers può essere difficile da leggere o da capire se troppo complessa, non tutti i modelli di buste inoltre si prestano per stampe di grandi dimensioni o particolarmente elaborate.
Non vogliamo che qualcuno fissi ciò che è scritto o disegnato sulla sua borsa senza capire il messaggio che vogliamo trasmettere, giusto?
Quindi immagina una frase o un'immagine che vorresti realizzare e concentrati. Elimina ogni elemento superfluo, e scegli un font sans serif - o comunque facilmente leggibile - per la scritta e un design comprensibile per la grafica.
Inoltre, crea una bozza in bianco e nero per renderlo ancora più semplice ed essere in grado di aggiungere i colori in un secondo momento.
Inoltre, ricorda che la leggibilità di una frase o la nitidezza di un disegno dipende anche dal colore dello sfondo. Se scegliete le shopper bianche, nessun problema: andranno bene più o meno tutti i colori, purché le tonalità chiare abbiano un contorno più scuro ben definito.
Se invece scegli delle shopper colorate, puoi affidarti alla tabella dei colori e scegliere quelli complementari. Quando selezioni una tonalità di shopper, sappi che quella che si abbina meglio ad essa è esattamente l'opposto nella scala cromatica.
Shopper personalizzate per il marketing: considera il fattore moda e il target per cui sono pensate
Prima di inviare in stampa le shopping bag personalizzate, dovresti progettare una grafica adatta al tuo target di riferimento. Se i tuoi clienti sono, ad esempio, di mezza età le persone non sono attratte da disegni eccessivamente moderni e scritte ironiche se si possono trovare in situazioni particolari. Se invece il tuo pubblico è giovane, puoi sbizzarrirti con frasi divertenti, citazioni dalle serie tv più amate (sempre nel rispetto del copyright), e grafiche moderne e sgargianti.
In questo modo, puoi essere sicuro che i tuoi potenziali clienti siano attratti dalla bustina che regalerai (magari come confezione del prodotto) o venderai.
Convincere quindi i tuoi clienti nell'utilizzare tutti i giorni le tue shoppers è essenziale in quanto non sono essi dimostrano di apprezzare il prodotto , ma questa è anche la chiave per superare la concorrenza. Tutti sono bravi a realizzare abiti o accessori mediocri, ma prodotti che siano in grado di adattandosi perfettamente alle esigenze dei consumatori non è da tutti.
Considerare gli obiettivi della tua azienda per personalizzare meglio le shopper.
Strettamente legati al target di riferimento sono gli obiettivi, la "personalità" e il settore della tua azienda.
Se non l'hai già fatto, ti consigliamo vivamente di scrivere un elenco dei temi chiave, degli stili e dei tratti della personalità che desideri trasmettere al tuo marchio e ai clienti.
La tua azienda ha tratti scherzosi o seri? Eccentrico o classico? Lussuoso o economico? La grafica delle tue shopping bag deve rispecchiare tutte le caratteristiche dell'azienda.
Queste caratteristiche sono anche ideali per il pubblico di destinazione e, quindi, per i tuoi clienti attuali e potenziali.
Ti consigliamo di rivolgerti a un grafico professionista per fare bene un lavoro e stampare un'immagine o una scritta professionale adatta alla tua azienda e ai tuoi clienti.
Non solo creerà un design il più vicino possibile alle tue aspettative, ma la grafica sarà in HD e pronta per essere inviata in stampa su Wikabags, che provvederà a realizzare delle buste di carta personalizzate impeccabili, vai qui: https://www.shopper-personalizzate.it/
Per creare shopping bag in tela, TNT, ma anche in carta che siano veramente appetibili per i clienti, ti consigliamo di seguire le regole che ti abbiamo spiegato in precedenza:
Prediligi stampe semplici da capire a colpo d'occhio, evitando grafiche troppo elaborate per essere poco chiare.
Prendi in considerazione il pubblico target della tua azienda in modo che gli acquirenti rispondano perfettamente alle esigenze dei tuoi clienti attuali e potenziali. Ordina subito la tua shopper personalizzata in carta per il tuo negozio. Contattaci anche su Whatsapp la tua grafica al numero 3923490613.