Speciale televisori 4K – Qualità hi-tech a imperdibili prezzi scontati
Offerte per pochi pezzi a prezzi mai così bassi grazie al coupon che abbatte il costo di un altro 10% per portarsi a casa un TV 4K, smart e con tanta tecnologia all'insegna del divertimento.

Televisori smart di ultima generazione con già integrate le piattaforme per gustarsi tutto lo spettacolo in streaming, pannelli a risoluzione 4K, aggiornati per il digitale terrestre e satellitare. Tanta tecnologia dedicata a televisori LCD LED oppure OLED per chi è alla ricerca di una qualità video priva di compromessi. Eccetto gli schermi di dimensioni al di sotto dei 40” pollici dove l'area ridotta consente di godersi uno spettacolo di tutto rispetto anche a risoluzione video Full HD/2K, meglio puntare al 4K/UHD.
Che si tratti di programmi via satellite dal bouquet tivùsat, piattaforme Video On Demand o media player / lettore Blu-ray, sono sempre di più film, telefilm, concerti e sport offerti con una qualità tecnica 4K che arriva a togliere il fiato. Ampiezza e precisione sui colori è garantita se il pannello è 10 bit “nativo”, capace di sfruttare tutto il potenziale di 1,07 miliardi di sfumature colore, ma anche in caso fosse 8 + FRC la resa video resta comunque elevata. Meglio se il grado di compatibilità HDR fosse 100%, quindi: HLG, HDR-10, HDR-10+ e Dolby Vision.
Un televisore OLED costa di più ma offre nero infinito e una superiore fedeltà cromatica. Agli appassionati di videogame consigliamo uno schermo che gestisca segnali video fino a 120 Hz/4K via HDMI 2.1 (anche “solo” 40 Mbps), per favorire schede grafiche ma anche alle console Xbox One X e PS5. Meglio ancora se a ciò si aggiungessero basso tempo di risposta (anche sotto 1 millisecondo), supporto VRR (Variable Refresh Rate) e ALLM (Auto Low Latency Mode).
Pensando a un collegamento esterno a una soundbar per un suono più potente meglio se presente l'opzione eARC (enhanced Audio Return Channel). Ormai tutti i televisori moderni includono Wi-Fi, Bluetooth e slot per scheda CI+ per i programmi criptati. Vediamo quindi sei irrinunciabili proposte dove il limite non è più il prezzo ma le dimensioni di televisori pronti ad accendere uno spettacolo ricco di tecnologia.
Philips 55OLED707 – 1064€
Televisore di pregio con pannello nativo 10 bit e totale compatibilità HLG, HDR-10, HDR-10+ e Dolby Vision. Doppio terminale HDMI 2.0b + doppio HDMI 2.1 con gestione segnali video fino a 120 Hz e funzioni VRR e ALLM, AMD FreeSync Premium Pro e gestione eARC ad alta risoluzione per l'audio di ritorno, 2x USB 2.0, 1x USB 3.0, slot scheda CI+ per programmi criptati. CalMAN Ready per la taratura semiautomatica del pannello. Come da tradizione il tv presenta sul dorso una serie di LED che illuminano posteriormente la scena con gli stessi colori dell'immagine visualizzata, il noto sistema Ambilight qui nella terza versione e concepito per una visione più riposante. Wi-Fi bibanda e Bluetooth 5.0, sistema operativo Android 11 e Smart TV con ampiezza dell'offerta incluso Disney+. Sistema audio da 50 Watt di potenza. Dimensioni (L x A x P) 1227,8 x 722,4 x 240 mm e peso 18,5 Kg.
Hisense 48A87H – 899€
Altro prestigioso televisore 4K a tecnologia OLED da 48” pollici, sempre con pannello nativo 10 bit e anche qui completa compatibilità HDR con: HLG, HDR-10, HDR-10+ e Dolby Vision. Supporto girevole con rotazione laterale fino a 25° gradi. Slot scheda CI+ per programmi criptati, 1x USB 2.0, 1x USB 3.0, doppio terminale HDMI 2.0 + doppio HDMI 2.1 con gestione segnali video fino a 120 Hz, funzioni VRR, ALLM e gestione eARC ad alta risoluzione per l'audio di ritorno. HDR completo: HDR-10, HDR-10+, HLG e Dolby Vision, sistema CalMAN Ready per la taratura semiautomatica del pannello. Wi-Fi bibanda e Bluetooth 5.0, sistema operativo e interfaccia proprietaria VIDAA U6.0 e ampia offerta smart TV. Sistema audio con compatibilità Dolby ATMOS e DTS Virtual X da 60 Watt di potenza. Dimensioni (L x P x A) 106,8 × 6,6 × 62,8 cm e peso 14,8 Kg.
Samsung QE55Q60BA – 557€
Televisore LCD Edge LED a frequenza massima 60 Hz, pannello 10 bit di tipo 8 + FRC con simulazione fino a 1,07 miliardi di sfumature. 3x side bezeless design lasciando tutto lo spazio all'immagine. HGiG HDR Gaming Interest Group per una più coerente mappatura del segnale in ingresso quando proveniente da game console. Il processore Quantum 4K elabora segnali video a bassa definizione migliorandone la resa. “Object Tracking Sound Lite” è invece il sistema proprietario che segue gli effetti sonori per un'esperienza più dinamica. Wi-Fi bibanda, Bluetooth 5.2, compatibile HLG, HDR-10, HDR-10+, sistema operativo Samsung Tizen 6.5. HDMI 2.0 (x 3), ALLM, eARC per l'audio di ritorno anche ad alta risoluzione e 20 Watt di potenza totale con compatibilità Dolby Digital. Dimensione con supporto (L x A x P) 1232,1 x 745,9 x 224 mm e peso 15,5 Kg.
LG 55NANO826QB – 521€
Televisore IPS (In Plane Switching) con illuminazione Edge LED più periferica ma sistema di local dimming per neri più precisi. Pronto per il nuovo digitale terrestre, frequenza massima dello schermo 60 Hz, con ulteriore apertura in ambito gaming in virtù della compatibilità NVIDIA GeForce Now, ALLM, Stadia Cloud Gaming e HGiG (HDR Game interest Group) per una gestione superiore del segnale video proveniente direttamente dalla console next-gen senza rimappare il materiale. Sistema operativo WebOS 22; audio 2.0 canali da 20 Watt. Pannello 10 bit (8 + FRC), Wi-Fi bibanda, Bluetooth 5.0, 4x HDMI 2.0 e 2x USB 2.0. Apple HomeKit e Airplay 2, include la funzione Filmmaker Mode che disattiva tutta l'elettronica per un'immagine più vicina all'originale. Dimensioni (L x A x P) 123,3 x 78,1 x 27,1 cm e peso 17,9 Kg.
Panasonic TX-55LX650E – 416€
Televisore 4K LCD Edge LED a frequenza massima 60 Hz, pannello 10 bit di tipo 8 + FRC con simulazione fino a 1,07 miliardi di sfumature. Compatibilità HLG, HDR-10, e Dolby Vision. Comandi vocali tramite Google per il controllo del televisore, possibilità di trasferire con facilità foto, video e musica dai dispositivi attraverso il sistema Chromecast. Con questo televisore serie LX650 si hanno a portata di mano tutti i contenuti preferiti, da navigare in misura intuitiva. Wi-Fi bibanda, Bluetooth. Sistema operativo Android 11. Per i terminali sono presenti HDMI 2.0b (x 3), modalità a bassa latenza automatica ALLM, eARC per l'audio di ritorno anche ad alta risoluzione e 20 Watt di potenza totale con compatibilità Dolby ATMOS. Sezione smart che include Disney+. Dimensione con supporto (L x A x P) 1233 x 769 x 221 mm e peso 17 Kg.
Mi Smart TV P1 43" pollici – 269€
Televisore 4K LCD a retroilluminazione LED e frequenza massima 60 Hz, pannello 10 bit di tipo 8 + FRC con simulazione fino a 1,07 miliardi di sfumature. Compatibilità HLG, HDR-10, e Dolby Vision. Processore MediaTek MT9611, 2 Gigabyte di memoria base + 16 Gigabyte per installazione applicazioni. Wi-Fi bibanda, Bluetooth 5.0. Sistema operativo Android 10. Per i terminali sono presenti HDMI 2.0 (x 3), 2x USB 2.0, compatibilità eARC per l'audio di ritorno anche ad alta risoluzione e 20 Watt di potenza totale con compatibilità Dolby Audio e DTS-HD. Telecomando Bluetooth. Dimensioni con la base (L x P x A): 962 x 205 x 625 mm e peso 7,4 Kg; dimensioni senza base (L x P x A): 962 x 85 x 556 mm e peso 7,3 Kg.