Ecco cosa è e a cosa serve la Terapia a Vibrazione Locale nello sport
NOVAFON, azienda con oltre 90 anni di storia e leader mondiale nel settore della Terapia a Vibrazione Locale, ha aperto il 2023 con una prestigiosa partnership con il Football Club Torino.
La società tedesca, dal 2014 presente anche in Italia con una sede dedicata a Firenze, è diventata Official Recovery Partner del Torino FC: una collaborazione importante tra due realtà storiche e di riferimento nei rispettivi settori.
Questo traguardo è stato raggiunto grazie all’efficacia scientificamente provata delle tecnologie NOVAFON per la Terapia a Vibrazione Locale, in particolare nell’utilizzo dei dispositivi medici NOVAFON nel trattamento della muscolatura degli atleti professionisti. In questo modo, è possibile intervenire sul recupero dopo l’attività fisica agonistica e nel trattamento di lesioni muscolari e cicatrici operatorie.
Come spiegato su novafon.it, il sito ufficiale dell’azienda, con questa nuova partnership NOVAFON rafforza la sua presenza in Italia, dove annovera già importanti e autorevoli partner e clienti come il Policlinico Universitario A. Gemelli, l’Ospedale Regina Margherita di Torino e l’Università La Sapienza di Roma. Proprio i ricercatori dell’ateneo romano, inoltre, hanno condotto uno studio scientifico sugli straordinari risultati di NOVAFON nell’alleviamento del dolore.
Queste collaborazioni, insieme a quelle negli altri paesi dove l’azienda opera, come la partnership con la nazionale tedesca di atletica leggera, hanno consentito a NOVAFON di consolidarsi nel settore della Terapia a Vibrazione Locale, ottenendo importanti risultati finanziari.
Negli ultimi due anni, infatti, il fatturato è cresciuto di oltre il 100%, un successo considerevole frutto anche di un marketing incentrato sulla creazione di valore a lungo termine per tutti i clienti dell’azienda, sia in ambito B2B che B2C.
Il marketing di NOVAFON: creare valore attraverso comunicazione e formazione
Il successo di NOVAFON è basato sull’efficacia dei suoi prodotti, il cui sviluppo è da sempre incentrato su solide basi scientifiche e mediche lavorando a stretto contatto con i professionisti in ambito medico, tra cui fisioterapisti, logopedisti, osteopati, ostetrici ed esperti di psicomotricità.
Inoltre, l’azienda ha messo a punto dei dispositivi medici intuitivi e accessibili a chiunque, anche per l’automedicazione e l’auto-trattamento di dolori e disturbi a casa, in ufficio o in viaggio, grazie a un design semplice e a un funzionamento facile, adatto a tutti gli impieghi.
Il marketing di NOVAFON è basato su una comunicazione chiara e trasparente, collaborando direttamente con professionisti medici, università e ospedali per verificare e comprovare l’azione terapeutica delle vibrazioni.
L’obiettivo è creare valore a lungo termine promuovendo una conoscenza corretta della Terapia a Vibrazione Locale e dei dispositivi medici NOVAFON, per informare in maniera adeguata clienti e professionisti sui benefici di queste soluzioni e sull’utilizzo ottimale dei prodotti NOVAFON.
Un ruolo importante nella strategia di marketing è ricoperto proprio dalla formazione e dall’informazione. Innanzitutto, è possibile trovare tantissime risorse utili nel blog di NOVAFON, altrimenti basta rivolgersi al servizio clienti per ricevere tutte le informazioni necessarie.
Inoltre, sono disponibili webinar gratuiti e corsi di formazione anche individuali, con i quali i professionisti possono acquisire le conoscenze di cui hanno bisogno e integrare NOVAFON nelle terapie, un approccio che prepara al mondo del lavoro e al contempo fidelizza i clienti e favorisce la diffusione dei prodotti NOVAFON sul mercato.
I benefici di NOVAFON nei trattamenti della muscolatura degli atleti professionisti
La storia di NOVAFON inizia nel 1932, con la fondazione della società NOVAVON da parte di Lindacher per sviluppare un dispositivo innovativo basato sulle ricerche del Dr. Erwin Schliephake, in particolare gli studi sulle applicazioni delle onde corte e delle onde sonore sul corpo umano iniziate nel 1928.
È proprio nel 1932 che viene realizzato il primo dispositivo NOVAFON per la Terapia a Vibrazione Locale, utilizzando una frequenza di 100 Hz adoperata ancora oggi per la sua efficace azione terapeutica.
Oggi i nuovi prodotti NOVAFON, dispositivi medici certificati e riconosciuti anche dal Ministero della Salute, sono strumenti maneggevoli, compatti e facili da usare, che consentono di impostare due livelli di frequenza (100 e 50 Hz) e tre livelli di intensità per trattare un’ampia gamma di disturbi. In particolare, i dispositivi medici NOVAFON sono in grado di ridurre il dolore acuto e cronico, diminuire la tensione e la rigidità muscolare, migliorare la sensibilità e la percezione, stimolare la circolazione sanguigna e linfatica.
Anche nello sport le applicazioni di NOVAFON sono numerose, suggellate dalla sua certificazione scientifica, dalla sicurezza dei trattamenti e dai feedback positivi ottenuti dai numerosi atleti che hanno utilizzato questi dispositivi medici durante le terapie. NOVAFON è in grado di alleviare il dolore, grazie alla capacità delle vibrazioni di interrompere i segnali del dolore del sistema nervoso: per questo si tratta di un trattamento impiegato soprattutto sui calciatori per agevolare il recupero muscolare e migliorare le prestazioni.
Inoltre, è possibile stimolare l’attivazione muscolare prima di un allenamento o di una competizione, migliorare le performance respiratorie degli atleti attraverso la possibilità di lavorare sul diaframma, ma anche migliorare l’elasticità delle cicatrici post-lesione e post-chirurgiche, ad esempio quelle che spesso si formano dopo uno strappo muscolare.
Infine, i dispositivi NOVAFON producono vibrazioni che penetrano in profondità all’interno dei tessuti fino ad oltre 6 cm: una caratteristica unica, che garantisce un’efficacia straordinaria nella Terapia a Vibrazione Locale NOVAFON.