I migliori smartphone top di gamma a dicembre 2020

Le festività natalizie sono oramai alle porte e con loro arriva anche la consueta tradizione dei regali. Un’ottima occasione per acquistare uno smartphone top di gamma, magari per sostituire il proprio device o per fare un meraviglioso regalo ad amici e parenti. Questi dispositivi si sono trasformati in dei veri e propri “piccoli PC” sempre a portata di mano, diventando i perfetti alleati per i lavoratori, studenti e appassionati di tecnologia. Acquistare un prodotto di fascia alta significa poter sfruttare il meglio che la tecnologia ha da offrire nel mercato mobile. Con questi prodotti sarà quindi possibile navigare su internet, leggere le e-mail, controllare i social, scattare foto, registrare video, scaricare le numerose applicazioni disponibili, provare i sempre più complessi videogiochi e molto altro. Abbiamo deciso di raccogliere i migliori smartphone top di gamma disponibili durante il mese di dicembre del 2020. Scopriamo subito la nostra selezione!
OPPO Find X2 Pro
OPPO ha spesso proposto ai consumatori degli smartphone Android con un costo abbastanza contenuto, ma con delle specifiche molto interessanti. Con Find X2 Pro, il produttore ha deciso di lanciare la propria sfida ai dispositivi collocati al vertice del settore. Si tratta di uno smartphone di fascia alta senza compromessi, capace di soddisfare le esigenze di quasi tutti gli utenti.
La caratteristica senz’altro più interessante di questo dispositivo è il 5G Dual Mode. Questa tecnologia, sempre più diffusa anche in Italia, rappresenta una vera e propria rivoluzione nella connettività, offrendo una velocità elevata e una latenza ridotta.
Sotto la scocca troviamo il SoC Snapdragon 865, uno tra i migliori System-on-Chip in circolazione, affiancato da 12 GB di RAM (la memoria di tipo volatile), fino a 512 GB di memoria interna (potendo quindi salvare liberamente i propri file senza “problemi di spazio”) e una batteria da 4.260 mAh. Ottimo è il comparto fotografico, composto da tre sensori di alta qualità (48 MP, 48 MP e 13 MP) e che offre video stabilizzati.
Un prodotto che – anche se le dimensioni sono elevate – offre ai consumatori il massimo che ci si potrebbe aspettare da uno smartphone di fascia alta.
Apple iPhone 12
Il 2020 è stato l’anno di almeno due grandi rivoluzioni Apple: la presentazione dei computer con Chip M1 e il lancio dei primi iPhone compatibili con il 5G. Coloro i quali preferiscono il sistema operativo iOS, rispetto ad Android, non possono di certo perdere il nuovo iPhone 12. Un prodotto sorprendente che regala agli appassionati non poche soddisfazioni. Il design non presenta particolari modifiche rispetto ai precedenti modelli, mantenendo l’eleganza che contraddistingue i prodotti Apple.
La prima – e forse più evidente – sorpresa è il display. Apple è da sempre molto attenta nella scelta di questo elemento, sviluppando spesso e volentieri dei prodotti con degli schermi più che soddisfacenti. Con iPhone 12 abbiamo un notevole salto di qualità: un pannello AMOLED da 6,1 pollici, Retina XDR (con risoluzione 2.532 x 1.170 pixel e densità di 460 ppi). In soldoni, questo componente si traduce come un display di altissima qualità, in cui poter apprezzare in particolare le sempre più curate grafiche dei videogiochi mobile e i contenuti multimediali (come Netflix, Disney+ e Apple TV+).
Il comparto fotografico è molto simile a quello proposto nei precedenti modelli: doppio sensore da 12 MP. Gli scatti e i video – grazie anche all’introduzione della tecnologia HDR con supporto al Dolby Vision – sono ottimi sotto ogni punto di vista. Dentro il cofano troviamo un ottimo Chip A14 Bionic, che è molto più potente rispetto a quello del precedente modello.
Un prodotto con delle dimensioni non eccessivamente elevate, con ottime specifiche tecniche, una buona autonomia e un display eccellente. Apple iPhone 12 è di certo uno tra i migliori smartphone di fascia alta disponibili nel mercato durante il mese di dicembre del 2020.
OnePlus 8 Pro
OnePlus è un’azienda che durante gli ultimi anni è riuscita a ritagliarsi uno spazio nel mercato mobile. Il brand ha inizialmente lanciato dispositivi con un costo molto contenuto, per poi soffermarsi quasi esclusivamente sulla fascia alta. Nel 2020, OnePlus ha ulteriormente alzato l’asticella, presentando alcuni dispositivi con una qualità molto elevata. L’impermeabilità (secondo lo standard IP68), la ricarica wireless e il 5G hanno causato un aumento del prezzo di OnePlus 8 Pro, ma le specifiche tecniche motivano pienamente il costo.
Il design di questo modello è molto curato: tenendo in mano OnePlus 8 Pro si percepisce immediatamente che ci troviamo davanti a un prodotto costruito con ottimi materiali, che garantiscono la massima resistenza. Il comparto fotografico – composto da quattro sensori (da 48 MP, 48 MP, 8 MP e 5 MP) – offre ottime prestazioni specialmente durante l’uso quotidiano (come, ad esempio, scattare foto per i social). Il display di questo smartphone di fascia alta è eccezionale: un pannello Fluid AMOLED da 6,78 pollici, risoluzione QHD+ (1440 x 3168 pixel) e refresh rate a 120 Hz. Soffermiamoci su quest’ultima caratteristica, che assicura una fluidità molto elevata. Il refresh rate (o frequenza di aggiornamento) indica il numero di volte in cui viene ridisegnata l'immagine sul display ogni secondo. Lo standard è attualmente compreso tra 60 Hz e 90 Hz, ma i 120 Hz assicurano un livello decisamente superiore.
Per quanto riguarda il SoC, troviamo l’ottimo Snapdragon 865, affiancato da 12 GB di RAM e 128/256 GB di memoria interna. La presenza del 5G, Wi-Fi 6, specifiche di alto livello e un quantitativo elevato di memoria interna assicurano agli utenti la possibilità di utilizzare OnePlus 8 Pro per molti anni, senza necessariamente dover sostituire spesso questo fantastico smartphone.
Samsung Galaxy S20 Ultra
La vera punta di diamante di Samsung per questo 2020 è stato Galaxy S20 Ultra, un nome altisonante che anticipa delle caratteristiche tecniche eccezionali. Il produttore sudcoreano – con una lunga storia alle spalle – ha deciso di inserire in questo device un hardware di tutto rispetto, capace di soddisfare le aspettative anche degli utenti più esigenti. Sotto la scocca troviamo il performante SoC Exynos 990, 12 GB di RAM e 128/256 GB di memoria interna. Immancabile a fine 2020, per la fascia alta, la connettività 5G, Wi-Fi 6 e Bluetooth 5. Apprezzare i vantaggi del 5G potrebbe ancora risultare difficile, ma in pochi mesi questo discorso cambierà certamente. Prepararsi con un buon dispositivo compatibile con questa tecnologia è un’ottima scelta.
Tra gli smartphone di cui abbiamo parlato, Galaxy S20 Ultra 5G è probabilmente quello con il miglior comparto fotografico. Il produttore ha infatti inserito un sensore principale da 108 MP, con stabilizzazione ottica, affiancato da due sensori secondari. Questo garantisce scatti di alta qualità, ricchi di dettagli e video fluidi. Impressionanti specialmente i filmati in 8K, che faranno divertire gli appassionati di video/foto. Le dimensioni di questo dispositivo sono elevate, ma è possibile utilizzarlo con estrema semplicità aiutandosi con la seconda mano. Il display – anche questo di ottima qualità - è composto da un pannello da 6,9 pollici con una risoluzione QHD+ (1440 x 3200 pixel). Per apprezzare la fluidità offerta dal refresh rate di 120 Hz, è possibile scegliere la risoluzione FullHD+ via software.
Samsung Galaxy S20 Ultra è, in conclusione, uno dei migliori smartphone di fascia alta disponibili durante il mese di dicembre del 2020, grazie alle ottime prestazioni, ai materiali e alla scheda tecnica incredibile.